Skip to content

Merenda in castagneto

Data dell'evento:

15 Ottobre, 2023

Orario dell'evento:

08:30

Luogo dell'evento:

azienda agricola giaquinto

Il “catuozzo” (o carbonaia) è il sistema con cui storicamente veniva trasformata la legna in carbone, in passato di fondamentale importanza per molte attività produttive. Questo sistema ha rappresentato un importante fonte di reddito per il nostro territorio, consentendo di utilizzare anche il legname in zone più impervie, dove veniva trasformato in loco e trasportato a valle sottoforma di carbone, molto più leggero. Il “catuozzo” si realizza accatastando in modo particolare del legname che viene poi ricoperto di felci e terreno ed alimentato con il fuoco per 8-10 giorni fino a che questo, grazie ad una lenta combustione quasi anaerobica, si trasforma in carbone.

  • La giornata prevede una mini-escursione della durata di mezza giornata, all’incirca dalle 8.30 alle 13.00, il percorso si svilupperà attraverso i castagneti del Parco Regionale dei Monti Picentini, passando dalle “calcare” (strutture in cui una volta venivano cotte le pietre per produrre calce) alle grotte Balzi Del Guacci (Mesolitico), per poi chiudere il giro al “museo di Papaciccio. Gli avventori potranno poi rimanere a pranzo nel castagneto (pranzo a sacco portato da loro). Nei castagneti aziendali in cui ci fermeremo a pranzare allestiremo un piccolo “catuozzo”.

Registrati ora:

Tipo di biglietto: Quantità biglietti Prezzo per biglietto:
Standard
40 Rimasti
10.00
Quantità: Totale:

Luogo dell'evento:

Posti totali: 40 (40 Rimasti)
  • azienda agricola giaquinto
  • Via Cupa, 16
  • Avellino

Dettagli evento

  • 15 Ottobre, 2023 08:30   -   18:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario
×